
La guida completa per ristrutturare nel Salento!
Share
🏡 Guida completa alla ristrutturazione conservativa nel Salento
La ristrutturazione conservativa è una scelta sempre più apprezzata nel territorio del Salento, soprattutto per chi desidera preservare l’identità architettonica di edifici storici o rurali, valorizzando al contempo l’immobile. In questa guida firmata Lattante Costruzioni, scoprirai tutto ciò che serve sapere su tecniche, vantaggi e incentivi fiscali disponibili nel 2025.
📌 Cos'è una ristrutturazione conservativa?
Una ristrutturazione conservativa è un intervento che rispetta la struttura originaria di un edificio, intervenendo solo per migliorarne funzionalità e vivibilità. Non altera la volumetria ma può includere:
-
consolidamento strutturale;
-
miglioramento impiantistico;
-
rifacimento di finiture interne/esterne;
-
risanamento murature con tecniche compatibili (intonaci a calce, bioedilizia).
🌿 Perché ristrutturare in modo conservativo nel Salento?
Il Salento è ricco di abitazioni storiche, masserie in pietra leccese, trulli, palazzi signorili e case a corte. L'approccio conservativo consente di:
-
Valorizzare il patrimonio architettonico locale;
-
Aumentare il valore dell'immobile senza perdere autenticità;
-
Ridurre l’impatto ambientale grazie a tecniche sostenibili;
-
Ottenere incentivi fiscali per la riqualificazione.
🛠 Tecniche utilizzate da Lattante Costruzioni
Con oltre 50 anni di esperienza nel settore, Lattante Costruzioni adotta metodologie a basso impatto combinate con materiali tradizionali e innovativi:
-
Microdemolizioni selettive per conservare parti originali;
-
Rinforzi strutturali con fibre naturali e acciaio inox;
-
Recupero e pulitura pietra locale con metodi non abrasivi;
-
Utilizzo di materiali traspiranti, come intonaci a base calce;
-
Integrazione impianti invisibili (elettrico, idrico, fotovoltaico).
💰 Bonus fiscali 2025 per ristrutturazioni conservative
Attualmente, nel 2025 sono disponibili i seguenti incentivi per chi ristruttura immobili nel rispetto della normativa:
-
Bonus Ristrutturazioni 50% (fino a 96.000 €);
-
Ecobonus 65% per riqualificazione energetica integrata;
-
Sismabonus per interventi strutturali in zone a rischio;
-
IVA agevolata al 10% su lavori e materiali.
Lattante Costruzioni offre supporto completo per pratiche ENEA, asseverazioni e gestione burocratica.
📍 Dove operiamo
Interveniamo in tutto il territorio salentino, in particolare nei comuni di:
-
Bagnolo del Salento
-
Maglie
-
Otranto
-
Galatina
-
Lecce
-
Scorrano
-
Martano
🧑🔧 L’importanza di un’impresa specializzata
Affidarsi a un’impresa edile con esperienza nella ristrutturazione conservativa in Puglia è fondamentale per:
-
evitare errori progettuali;
-
ottenere autorizzazioni comunali correttamente (es. SCIA, permessi Soprintendenza);
-
rispettare le norme sui beni vincolati e sulle ristrutturazioni in centro storico.
📞 Contatta Lattante Costruzioni per un sopralluogo gratuito
Stai pensando di ristrutturare una casa storica, un’antica masseria o un immobile in centro storico? Richiedi ora un sopralluogo gratuito e scopri come valorizzare il tuo immobile nel rispetto della tradizione.
📍 Sede: Bagnolo del Salento (LE)
🌐 www.lattantecostruzioni.it
📩 info@lattantecostruzioni.it
📞 +39 393 941 4828 (Luca)